DALLE DOLOMITI ALL’ETNA

Rosario Fichera: il camminatore "solidale"

by Giuseppe Riggio
610 views

Un cammino in nome dell’inclusione e della natura da godere lentamente. A metà 2024 ha preso la decisione di tornare nella sua Sicilia, dalla quale partì una quarantina di anni fa. Ma questa volta ha deciso di dedicare tempo al viaggio che lo ha condotto verso la terra in cui ha trascorso la giovinezza.  Dalle Dolomiti all’Etna Rosario Fichera, 66 anni, ha impiegato circa tre mesi, ha percorso 1400 chilometri di passi lenti e 400 chilometri su due ruote. Da innamorato e custode della natura ha pensato di dedicare questa sua piccola impresa a un’associazione di cui fa parte da molti anni, si chiama “Dolomiti Open” ed ha come finalità quella di accompagnare sulle vette alpine chi deve fare i conti con un handicap fisico. Abbiamo accompagnato il camminatore-giornalista durante le sue tappe siciliane sino a Piano Provenzana, quota 1800, dove simbolicamente ha concluso il suo viaggio Dolomiti-Etna: “Vivo ormai da anni stabilmente alle pendici del Brenta – ci ha raccontato Rosario Fichera, un passato da addetto stampa del Trento film festival e del Soccorso alpino- e lì sono membro di un’associazione che si occupa in concreto di attività inclusive”. Da questo impegno sociale è venuta l’idea del viaggio-incontro dedicato ai temi della disabilità e della sostenibilità. Rosario il siculo-trentino, il “terrone” che è stato per quasi vent’anni membro effettivo del soccorso alpino dolomitico, si è messo al computer e ha trovato il modo per concatenare alcuni dei più importanti Cammini italiani.

Rosario Fichera sul Fiume Alcantara

Alla fine, ha tracciato un itinerario tra i due luoghi simbolo della sua vita: quelli della giovinezza vissuta in Sicilia e quelli in cui è maturato e ha sviluppato professione e famiglia, sino a diventare nonno. Lungo il percorso, che ha deciso di seguire spinto soltanto dai suoi stessi muscoli, ha organizzato decine di incontri con comunità alle quali ha raccontato che è possibile sperimentare la natura e le montagne anche per chi è meno fortunato. A lui si sono uniti di volta in volta alcuni membri dell’associazione “Dolomiti Open”, a partire da Eleonora Delnevo, alpinista vittima di un grave incidente nel 2015, che non si è rassegnata alla lesione della colonna vertebrale e riesce persino ad arrampicare senza l’uso delle gambe. La Delnevo ha accompagnato Rosario per diversi giorni nel tratto campano conducendo a gran velocità una hand-bike. 

Rosario Fichera in vista dell'Etna

Chiediamo a Rosario di rivedere il film dei tre mesi impiegati per attraversare l’Italia. Dal caldo asfissiante di settembre in pianura padana, poi l’esperienza traumatica dell’alluvione in Emilia a ottobre. E ancora la Via Francigena verso Roma, dove il giornalista-alpinista ha ottenuto udienza da Papa Francesco, trovando attenzione da parte del pontefice venuto dalla fine del Mondo, che lo ha ascoltato seduto proprio su di una sedia a rotelle. Ma anche le lunghe ore trascorse con l’ansia di trovarsi faccia a faccia con un cinghiale, su stretti sentieri solitari. Più a sud Napoli e la costiera amalfitana attraversate su due ruote, la Calabria percorsa velocemente in bici. A Messina Rosario è tornato a indossare gli scarponi e ha affrontato i Peloritani sul Sentiero Italia CAI. L’ultimo giorno lo aspettava ormai solo la salita verso il vulcano. A Linguaglossa alcuni ragazzi che frequentano la Comunità di Capodarco si sono uniti alla carovana per un breve tratto, manifestando la gioia di esserci. Infine, gli ultimi chilometri in mezzo ai colori dell’autunno e la vista dei crateri sommitali: “Forse non mi rendo ancora conto che il viaggio sta per terminare”, confessava Rosario, poggiando gli ultimi passi del lungo viaggio. Poi ha ringraziato tutti quelli che hanno dato il patrocinio all’iniziativa, a partire dalla direzione ambiente e sostenibilità della Regione Lazio e dalla Fondazione Dolomiti Unesco. L’Etna è stata infine raggiunta, il giorno dopo Rosario è ripartito per l’altopiano della Paganella, in treno questa volta.

Nella foto di copertina, Rosario Fichera con Eleonora Del Nevo

Leave a Comment

Articoli correlati